Centro Asteria - Centro Culturale
Sin dalla sua formazione nel 1990 a Milano, il Centro Asteria si propone come luogo in cui realizzare percorsi di aggregazione, educazione e formazione per una crescita globale e armonica della persona. Con attenzione al territorio, propone incontri culturali, tavole rotonde e testimonianze aperte al pubblico, rivolgendosi in particolare ai giovani studenti, ai docenti e alle fasce più deboli della nostra società; tra le molte attività, il Centro Asteria propone rassegne cinematografiche, cicli di visite guidate, corsi sportivi e musicali per tutte le età.
Mission del Centro Asteria è l’impegno costante e continuativo nel migliorare l’accessibilità delle diverse proposte alle fasce sociali più deboli, attraverso l’introduzione di sistemi tecnologici dedicati all’abbattimento delle barriere architettoniche e l’organizzazione di eventi dedicati al superamento delle differenze sociali, al fine di favorire l’integrazione culturale.
Il Centro Asteria si fonda sulle seguenti azioni:
- Porre attenzione sulla crescita umana nella relazione con l’altro
- Coniugare cultura, arte, solidarietà, inclusione e spiritualità
- Offrire opportunità di formazione didattica ed educativa a insegnanti, genitori ed educatori
- Offrire una modalità per esprimersi in modo critico con i vari linguaggi all’interno della cultura contemporanea
- “Fare rete” con i numerosi enti territoriali, pubblici e privati, a favore dell’utilizzo dell’arte, dello sport e della cultura come mezzi per la crescita dell’individuo.
- Tutto
- Articles
- Centro Asteria
- Corde d'Autunno
- Duo Martini-Dominguez
- Francesca Naibo
- Giulia Mazza
- Jonathan Leathwood
- Residenze Erranti
- Sensing Sound
- Stauffer
- Video